Massaggio Svedese
l massaggio svedese è un massaggio classico occidentale. In Europa è conosciuto come il massaggio tradizionale standard. Come manualità nasce in Svezia inventato da Pehr Henrik Ling.
(1776-1839). Ling, insegnante di ginnastica, istruttore di scherma e letterato, fu chiamato dal Re di Svezia per rimettere in forma le proprie truppe dopo un fallimento militare. Il metodo sviluppato aveva l'obiettivo di ridonare un benessere psico-fisico attraverso specifici movimenti e, sebbene il rapporto tra istruttore e soggetto allora non potesse essere molto fisico, Ling si rese subito conto che quel massaggio aveva un'azione rigenerante e terapeutica.
- See more at: https://www.armoniaebenesserefaenza.it/massaggio-svedese-c3.php#sthash.ySBI0esD.dpufl massaggio svedese è un massaggio classico occidentale. In Europa è conosciuto come il massaggio tradizionale standard. Come manualità nasce in Svezia inventato da Pehr Henrik Ling.
(1776-1839). Ling, insegnante di ginnastica, istruttore di scherma e letterato, fu chiamato dal Re di Svezia per rimettere in forma le proprie truppe dopo un fallimento militare. Il metodo sviluppato aveva l'obiettivo di ridonare un benessere psico-fisico attraverso specifici movimenti e, sebbene il rapporto tra istruttore e soggetto allora non potesse essere molto fisico, Ling si rese subito conto che quel massaggio aveva un'azione rigenerante e terapeutica.
- See more at: https://www.armoniaebenesserefaenza.it/massaggio-svedese-c3.php#sthash.ySBI0esD.dpufIl massaggio svedese è un massaggio classico occidentale. In Europa è conosciuto come il massaggio tradizionale standard. Come manualità nasce in Svezia inventato da Pehr Henrik Ling.
(1776-1839). Ling, insegnante di ginnastica, istruttore di scherma e letterato, fu chiamato dal Re di Svezia per rimettere in forma le proprie truppe dopo un fallimento militare. Il metodo sviluppato aveva l'obiettivo di ridonare un benessere psico-fisico attraverso specifici movimenti e, sebbene il rapporto tra istruttore e soggetto allora non potesse essere molto fisico, Ling si rese subito conto che quel massaggio aveva un'azione rigenerante e terapeutica.
- See more at: https://www.armoniaebenesserefaenza.it/massaggio-svedese-c3.php#sthash.ySBI0esD.dpufIl massaggio Svedese è una tecnica di massaggio che tratta specificamente il sistema muscolare. Il nome viene da Pehr Henrik Ling, svedese vissuto tra gli anni (1776-1839). Questo massaggio è diventato oggi, la tecnica di base del moderno massaggio occidentale.
L'azione di questo lavoro corporeo, mira a rilassare, decontrarre e defatigare i muscoli.
Si possono utilizzare essenze floreali, che aggiunte all'olio di base possono aiutare al processo di rilassamento dei tessuti muscolari, oltre che ad agire a livello mentale allontanando la sensazione di stanchezza, tensione e stress generale.
L'oglio utilizato come base è vegetale e biologico, Mandorle, Jojoba, Sesamo, Argan, che hanno un'azione idratante profonda, Bio costituente e Rigenerante dei tessuti cutanei.
La pelle e i muscoli vengono massaggiati e accarezzati con una pressione che varia d'intensità, alleviando la tensione e stimolando la circolazione sanguigna e linfatica. Lo scopo principale di questo massaggio è quello di liberare le tossine dai muscoli per aumentare il flusso di ossigeno nei tessuti rendendoli piu elastici. Manipolazioni come sfioramento, trazione, percussione, allungamento e molte altre si alternano a secondo il livello di rilassamento dei muscoli. Agisce a vari livelli di consapevolezza ed è un'ottimo trattamento per combattere l'accumulo di stress quotidiano.
i benefici del massaggio Svedese sono:
- elimina lo stress e le tensioni
- massaggio altamente decontratturante
- rilassa le articolazioni
- migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- elimina le cellule morte.
- Il massaggio allo scopo preventivo, per mantenere uno stato di benessere, è indicato a tutti i soggetti sani.
- Questo massaggio non è indicato per chi soffre di flebite, problemi cardiaci e aterosclerosi poiché interviene in maniera diretta ed energica sulla circolazione della sangue e deve essere evitato in caso di disturbi influenzali, febbre, micosi della pelle, infezioni e durante la gravidanza.
Durata: 60 o 90 min